Vacanze sicure – Covid19
La salute ed il benessere dei nostri ospiti e dei nostri collaboratori rappresentano la nostra priorità. Oggi più che mai questi valori ci guidano per garantire ai nostri ospiti una vacanza rigenerante in piena serenità.
Viviamo una nuova quotidianità, più consapevole e sicura. Troverete qui le risposte alle principali domande per le vostre prossime vacanze.
Disdetta prenotazioni (vale solo per prenotazioni dirette):
Qualora fosse completamente impossibile trascorrere la vacanza durante il periodo prenotato a causa di restrizioni governative la vacanza potrà essere posticipata senza nessuna penale. In questo caso non vale il termine di 7 giorni per le cancellazioni.
FAQ – LE RISPOSTE AI DUBBI PIÙ COMUNI
POSSO PRENOTARE, ANCHE SE NON SONO SICURO?
Si può prenotare in tranquillità, poiché le nostre condizioni di cancellazione sono sempre state, e restano tutt’oggi, molto flessibili:
– la cancellazione è possibile fino a 3 giorni dall’arrivo, con la possibilità di utilizzare per una futura prenotazione l’acconto già versato
– è possibile spostare o modificare la prenotazione senza alcuna penale fino a 3 giorni dall’arrivo
– è possibile utilizzare l’acconto già versato, anche in caso di cancellazione all’ultimo minuto, come Buono per un’altra prenotazione entro Settembre 2021.
E SE HO GIÀ PRENOTATO, COSA POSSO FARE?
Si può aspettare prima di cancellare, per vedere come si evolve la situazione, poiché le stesse condizioni di prenotazione sopra riportate sono sempre valide, per tutte le prenotazioni effettuate direttamente sul nostro sito o tramite il nostro ufficio prenotazioni.
POSSO MODIFICARE LA MIA PRENOTAZIONE GRATUITAMENTE?
Sì, le modifiche alla prenotazione sono completamente gratuite contattando il nostro ufficio prenotazioni. L’importo del soggiorno o servizio prenotato potrà variare in funzione delle nuove date.
VADEMECUM DELL’OSPITE
Chiediamo a tutti gli ospiti di collaborare per aiutare a garantire a tutti una vacanza serena e sicura. Le azioni da tenere sono poche, semplici, e le conosciamo bene:
1- distanziamento interpersonale di almeno 1 m
2- mascherina da indossare quando si in luoghi al chiuso o quando non c’è la distanza di 1 metro
3- se si ha febbre o sintomi influenzali, isolarsi in camera/appartamento e chiamare il 1500 o la reception
4- evitare assembramenti
5- lavarsi spesso le mani
6- starnutire nella piega del gomito
7- evitare di toccarsi occhi, naso e bocca
8- evitare strette di mano, baci e abbracci
9- i genitori accompagnino i bambini piccoli per garantire il distanziamento
Il personale dell’Hotel controllerà che vengano rispettate le disposizioni
LINEE GUIDA
Le presenti linee guida sono basate sull’ordinanza della Regione Veneto del 25.05.2020 e possono subire variazioni in base a future disposizioni.
PISCINE
REGOLAMENTO
Quest’anno è introdotto l’uso della cuffia e, per i bambini molto piccoli, del pannolino contenitivo.
Sono presenti dispenser con soluzioni idroalcoliche all’ingresso delle piscine per frizionarsi le mani già in entrata e sapone presso le docce da fare prima di entrare in acqua. Il bagnino vigilerà che il numero degli ospiti presenti non superi i limiti calcolati in base alle disposizioni regionali.
L’ACQUA SICURA
L’acqua delle piscine è sicura, i controlli vengono effettuati ogni 2 ore per monitorare i parametri dell’acqua (cloro attivo libero in vasca compreso tra 1,0 – 1,5 mg/l, cloro combinato ≤ 0,40 mg/l, pH 6.5 – 7.5) e prima dell’apertura e ogni mese viene effettuata l’analisi di tipo chimico e microbiologico.
LETTINI
I lettini disponibili in piscina sono stati distanziati e vengono disinfettati ogni giorno e ad ogni cambio di ospite.
ANIMAZIONE
IL SERVIZIO E LE ATTIVITÀ
A partire dal 13.06 sarà presente il servizio di animazione. Le attività saranno riprogrammate secondo le disposizioni vigenti.
PARCO GIOCHI
Il parco giochi è aperto. Raccomandiamo ai genitori di sorvegliare i bambini molto piccoli per garantire il rispetto delle norme igieniche.
SPIAGGIA E MARE
IL MARE
Cavallino-Treporti anche quest’anno si fregia della Bandiera Blu, assegnata alle spiagge che presentano acque pulite e massima sicurezza degli utenti.
SPIAGGIA ATTREZZATA
Gli ombrelloni sono posizionati in modo da garantire 15 mq per ogni ombrellone. All’arrivo in Hotel verrà assegnato un numero di ombrellone con due lettini per ogni camera.
SPIAGGIA LIBERA
La spiaggia libera di Cavallino-Treporti potrà essere utilizzata ogni giorno dagli ospiti delle strutture ricettive di Cavallino-Treporti, basta portare con sé la prenotazione alberghiera (anche solo sul cellulare).
MASCHERINA
Va indossata quando ci si reca al chiosco o ai servizi igienici, in situazioni in cui la distanza interpersonale è inferiore a 1 metro.
SPORT
Gli sport individuali che si svolgono abitualmente in spiaggia (es. racchettoni) o in acqua (es. nuoto, surf, windsurf, kitesurf) possono essere regolarmente praticati, nel rispetto delle misure di distanziamento interpersonale.
SUPERMERCATO
Per accedere al supermercato è necessario indossare la mascherina.
Al supermercato si possono trovare prodotti per l’igiene e la protezione.
PALESTRA
L’utilizzo della palestra può essere prenotato presso la reception, per garantire un accesso contingentato, e chiediamo di attenersi alle seguenti regole:
1- Mantenere le distanze:
almeno 1 metro per le persone mentre non svolgono attività fisica,
almeno 2 metri durante l’attività fisica (con particolare attenzione a quella intensa)
2- Utilizzare scarpe pulite e asciugamano
3- Disinfettare gli attrezzi e le macchine prima e dopo l’utilizzo con l’apposito disinfettante fornito
4- Non condividere borracce, bicchieri e bottiglie, asciugamani
CHECK-IN
VIAGGIARE A CAVALLINO-TREPORTI DAL 29 MAGGIO
Fino al 2 giugno possono viaggiare fino a Cavallino-Treporti solamente i residenti in Veneto. Per gli ospiti provenienti da altre Regioni consigliamo di verificare presso le autorità di Polizia della propria regione le date di apertura dei confini regionali e nazionali.
MISURAZIONE DELLA TEMPERATURA ALL’ARRIVO
Potrà essere misurata la temperatura all’arrivo, impedendo l’accesso in caso di superamento della soglia di 37,5 °C. Chiediamo tuttavia agli ospiti in arrivo il senso di responsabilità e di non presentarsi in campeggio in caso di sintomi quali febbre, tosse, difficoltà respiratoria. In caso di prenotazione si può contattare l’ufficio prenotazioni per spostare il soggiorno senza perdere l’acconto. La salute di tutti dev’essere al primo posto.
CHECK-IN
Per le prenotazioni, il check-in va effettuato online, prima dell’arrivo, tramite accesso all’area riservata presente sul sito o al link nella mail di prenotazione. Questo per evitare inutili attese alla Reception.
GRUPPI DI VIAGGIATORI NON CONVIVENTI
Chi viaggia in gruppo con persone che non appartengono al proprio nucleo familiare deve essere responsabile e non aggregarsi in presenza di sintomi quali febbre, tosse, difficoltà respiratorie.
CHECK-OUT
Per le prenotazioni, il pagamento del saldo viene richiesto online prima dell’arrivo, come per il check-in. Questo semplificherà le procedure alla reception, evitando inutili attese. La tassa di soggiorno verrà regolata un giorno prima della partenza.
Per gli ospiti senza prenotazione, chiediamo di passare a regolare il conto il giorno di arrivo, per evitare lunghe attese al momento dell’uscita.
VISITATORI
I visitatori sono ammessi in orario 8.00-22.00 previa registrazione di un documento d’identità all’arrivo, per ogni camera/appartamento in numero limitato e predefinito, evitando assembramenti e rispettando il distanziamento interpersonale di 1m e l’uso della mascherina.
MASCHERINA
La mascherina va indossata negli spazi al chiuso (es. attività commerciali, negli spazi comuni e nei servizi igienici), e comunque sempre quando non sia possibile rispettare la distanza interpersonale di almeno un metro (ad eccezione degli appartenenti allo stesso nucleo familiare/gruppo di viaggiatori). Durante l’attività fisica non è obbligatorio l’uso della mascherina. Questo fino a nuove disposizioni da parte delle Autorità competenti del Veneto.
RISTORANTE
La prenotazione è fortemente consigliata, dato che non possono essere presenti all’interno del locale più clienti di quanti siano i posti a sedere.
È calcolato il distanziamento interpersonale di almeno 1 metro di separazione tra i clienti, ad eccezione delle persone che in base alle disposizioni vigenti non siano soggette al distanziamento interpersonale; detto ultimo aspetto afferisce alla responsabilità individuale.
ASPORTO
Tutto quello che è presente in menù è disponibile per il take-away.
MENU
I menù del ristorante sono monouso, il bar ha il menu online, consultabile direttamente dal proprio smartphone
CONSUMAZIONI AL BANCO
La consumazione al banco è sconsigliata quest’anno, invitiamo gli ospiti ad usufruire dei tavoli interni o in terrazza. Per il servizio al tavolo non è applicato alcun supplemento.
MASCHERINA
La mascherina va indossata sempre all’infuori di quando si è seduti al tavolo.
PRODOTTI PER L’IGIENE
Sono presenti distributori di gel igienizzante mani in tutti i punti di accesso e presso i servizi igienici.
SERVIZI IGIENICI COMUNI
Tutti i servizi igienici vengono puliti e disinfettati con prodotti specifici 3 volte al giorno in tutte le loro parti. Nei dispenser è provvisto un sapone disinfettante.